Il MLS ha una vivace rete globale di cattolici motivati ​​nel dare vita alla Laudato Si’ nelle loro comunità.

Lavoriamo per un’ecologia integrale attraverso 3 pilastri:

Conversione Ecologica

Approfondire il nostro rapporto con la creazione di Dio

Sostenibilità

Come vivere in modo più sostenibile

Mobilitazione Profetica

Denunciare politiche e pratiche ingiuste in risposta al “grido della terra e dei poveri” (LS 49).

Programma:

Consulta il programma del nuovo corso online di formazione per Animatori Laudato Si’ che si terrà dal 30 aprile al 21 maggio 2025 ed iscriviti subito attraverso questo modulo.

Incontra il tuo coordinatore!

Dr. Erin Lothes (USA)

Direttrice del Programma

Erin è una teologa ecologista che ha conseguito una laurea in inglese alla Princeton University, un Master in Teologia al Boston College e un dottorato di ricerca in Teologia presso la Fordham University.

Veronica Coraddu (Italia)

Coordinatrice del programma italiano

Veronica Coraddu è la Coordinatrice dei Circoli e degli Animatori Laudato Si’ in Italia. Animatrice Laudato Si’ dal maggio 2022, ha iniziato la sua conversione ecologica a Betlemme, fondando, grazie al supporto di amici animatori in Italia, il primo Circolo Laudato Si’ della Terra Santa. Ha lavorato per vari anni nella cooperazione allo sviluppo nei Paesi dell’Africa Sub-Sahariana.

Incontra il tuo coordinatore!

Dr. Erin Lothes (USA)

Direttrice del Programma

Erin è una teologa ecologista che ha conseguito una laurea in inglese alla Princeton University, un Master in Teologia al Boston College e un dottorato di ricerca in Teologia presso la Fordham University.

Veronica Coraddu (Italia)

Coordinatrice del programma italiano

Veronica Coraddu è la Coordinatrice dei Circoli e degli Animatori Laudato Si’ in Italia. Animatrice Laudato Si’ dal maggio 2022, ha iniziato la sua conversione ecologica a Betlemme, fondando, grazie al supporto di amici animatori in Italia, il primo Circolo Laudato Si’ della Terra Santa. Ha lavorato per vari anni nella cooperazione allo sviluppo nei Paesi dell’Africa Sub-Sahariana.